Come guardare la tv streaming USA con una VPN
Oramai al giorno d’oggi la tecnologia gioca un ruolo sempre più importante nelle nostre vite di tutti i giorni. La maggior parte delle persone la amano e questo non ci sorprende in quanto è in grado di rendere la vita più facile e anche molto più sicura. Si pensi solo alla possibilità, tramite una semplice App, di prenotare una cena, un hotel o una bella vacanza in pochi clic.
Si pensi anche alle occasioni, che possiamo permetterci grazie alla tecnologia, di vedere le serie tv o i film che ci siamo persi in diretta o sui canali tv grazie allo streaming. E se vi dicessimo che si possono guardare anche i canali americani? O meglio le loro programmazioni e le serie tv in première? Vi assicuriamo che tutto questo è possibile grazie alle VPN.
Oggi vi spiegheremo in cosa consistono, come funzionano e come si attivano, ma in primis vi spiegheremo il motivo per la quale i canali esteri, come quelli americani, sono bloccati in Italia.
Perché i programmi TV USA sono bloccati in Italia?
Semplicemente per questioni di diritti.
Per questo motivo gli americani hanno creato un vero e proprio blocco, che viene definito geografico, non permettendo l’accesso e la visione alle persone che si trovano al di fuori del territorio degli Stati Uniti d’America.
Vi starete chiedendo come riescano ad individuare la vostra posizione geografica. Facile! Tramite l’indirizzo IP del computer o del dispositivo con cui ci colleghiamo.
Se non conoscete quali sono i canali americani principali ve ne elenchiamo alcuni: ABC nota per i film e le serie tv Grey’s Anatomy, Lost e Scrubs, CBS, CNN, FOX, ESPN, ABC Family, MTV e molti altri ancora. C’è anche da dire che tanti di questi canali come la CNN e FOX possono essere visti tramite Sky.
Cos’è una VPN e a cosa serve?
VPN significa Virtual Private Network, ossia rete privata virtuale, ed è semplicemente uno strumento tecnologico e informatico che consente di rendere invisibili le nostre attività in rete oltre che a nascondere il nostro indirizzo IP da cui parte la navigazione. Si può definire come un intermediario, tra il computer che viene usato e i vari siti ricercati, in grado di nascondere l’identità e la posizione del nostro dispositivo. Se vuoi informazioni più tecniche puoi leggere questa guida sulle vpn.
Oltre ad essere un valido alleato per la propria privacy e per respingere gli attacchi degli hacker, il VPN è in grado di superare i blocchi geografici consentendo il libero accesso ai servizi di streaming del mondo, come Netflix, Disney Plus, Hulu e Amazon Video, oltre che a fare dei rapidi download con Utorrent ed altri programmi simili.
Una domanda che spesso viene fatta è: ma è legale nel nostro paese?
A breve si, infatti nella maggior parte dei paesi del mondo è divenuta legale con alcune restrizioni. In altri Paesi invece come la Cina, Turchia o Iraq è severamente vietato, infatti se vengono utilizzati in questi paesi si rischia di avere dei seri problemi, non di sole multe, con le autorità legali.
È bene sapere che le VPN non sono disponibili su tutti i dispositivi informatici, mediamente non accettano quelli vecchi e quelli con sistemi operativi poco conosciuti e aggiornati. Generalmente possono essere scaricate da un PC Windows, Mac, tablet o smartphone con sistema operativo Android o IOS.
Che svantaggi porta l’uso della VPN?
Come in tutte le cose troviamo anche il lato negativo dell’utilizzo dei VPN. In primo luogo vi è una riduzione complessiva della velocità di connessione perchè i server, per collegarsi, dovranno fare un viaggio più lungo perché dovranno affidarsi a quelli stranieri e non a quelli italiani. In secondo luogo vi è la possibilità che alcuni siti web blocchino comunque l’accesso perchè sono in grado in riconoscere se il tuo indirizzo IP fa parte di una lista di IP conosciuti per appartenere ai VPN. Qualora dovesse succedere non vi dovete preoccupare, perché per risolvere questo problema di blocco d’accesso basterà collegarsi ad un altro IP server dello stesso Paese.
Come guardare i programmi della TV americana in Italia con una VPN?
Come prima cosa bisogna installare la VPN. Farlo è veramente semplice, infatti per cominciare bisogna solamente andare sul sito della VPN più adatta alle proprie esigenze. Da qui bisogna effettuare la registrazione al servizio e procedere al suo pagamento in base al piano concordato. Come ultimo passo è sufficiente scaricare il programma sul dispositivo scelto, configurarlo, inserire le proprie credenziali, che saranno nel frattempo arrivate via email al momento della registrazione, per poter poi inserire come propria posizione gli Stati Uniti o un qualsiasi paese dell’America.
Grazie a tutto ciò è possibile guardare i canali americani e non solo.
Per capire meglio, la VPN ha il compito di criptare il traffico dall’Italia agli Stati Uniti e quindi di nascondere i siti web a cui si accede, da dove li stiamo guardando e quali attività stiamo facendo. Non è tutto, perché inoltra pure il nostro traffico alla destinazione che abbiamo segnato e ovviamente come indirizzo IP non mostrerà il nostro ma quello del server VPN selezionato.
Come guardare i programmi americani con una VPN?
Come abbiamo già detto prima è abbastanza scaricare la VPN dal sito internet. È bene sapere che per acquistare e sottoscrivere l’abbonamento ad una VPN è consigliato avere un conto Paypal.
Dove trovare una buona VPN veloce ed economica?
In internet se ne possono trovare veramente tante e di varie tipologie. Per trovare e cercare quella che soddisfa meglio le nostre esigenze è bene controllare che abbia:
- una crittografia a 256 bit, ovvero ad un livello altissimo per poter garantire la privacy e mantenere al sicuro i propri dati personali e il nostro traffico;
- un kill switch automatico, ossia una funzione che ti scollega da internet in automatico quando la VPN diventa instabile;
- una politica di no-log rigorosa per far in modo che non venga conservata nessuna informazione che potrebbe essere utilizzata per identificare l’utente;
- la protezione delle perdite di DNS e IPv6, ovvero dei protocolli di rete;
- l’assistenza dei clienti tramite una chiamata o tramite una live chat sul sito web;
- un’ampia copertura del server per accedere ai canali di tutto il mondo;
- server ottimizzati e infine deve avere delle connessioni simultanee multiple. Tutto questo garantisce la capacità di proteggere i propri dispositivi con cui si fa l’accesso al VPN.
Migliori VPN
Qui di seguito vi elenchiamo le migliori VPN (https://www.aranzulla.it/migliori-vpn-1024616.html) veloci ed economiche:
Surfshark
Surfshark è conosciuta per la sua qualità, infatti il suo motto pubblicitario è “la qualità che supera il prezzo”. È una VPN con tutte le caratteristiche per essere classificata tra le migliori sul mercato e inoltre è famosa per la protezione dagli attacchi degli hacker e per evitare malware.
Compatibile con IOS, MacOS, Android, Windows, Chrome, Firefox, Linux e FireTV e non ha alcun limite riguardo il numero dei dispositivi collegati simultaneamente. È attualmente disponibile con una super offerta a soli 1.87 euro al mese per un piano di 24 mesi con l’aggiunta di tre mesi in regalo. Qui la recensione completa.
Cyber Ghost
Cyber Ghost è stata votata la migliore per l’Italia ed è disponibile a soli due euro al mese se si fa un piano di tre anni, a 3.75 euro al mese se si fa il piano di un anno, oppure è disponibile a 11.99 euro al mese. Ha una garanzia soddisfatti o rimborsati di 45 giorni ed è compatibile con Windows, IOS, Android, Linux, Chrome, Firefox, Smart TV, MacOS e i principali router.
Consente inoltre di collegare contemporaneamente fino ad un massimo di sette dispositivi. Si può acquistare solamente sul loro sito ufficiale. Questa VPN ha un’esperienza di circa quindici anni e garantisce l’accesso ai maggiori canali americani, all’anominato per la privacy e la sicurezza dei propri dati.
Express VPN
Express VPN è stata votata come la migliore VPN dell’anno 2020. È in grado di offrire l’accesso illimitato a video, musica, social media e altro in tutte le parti del mondo. Come tutte le VPN protegge l’anominato e crtittografa i dati di rete per restare sempre anonimo, infatti ha una crittografia di 256 bit. Gode della possibilità di avere fino a 5 connessioni simultanee multiple.
La proposta unica di valore è che ha un supporto live H24 dove gli operatori sono disponibili per risolvere ogni evenienza o problema e vi è inoltre la garanzia soddisfatto o rimborsato entro trenta giorni. Infine è ultra veloce e ha una larghezza di banda illimitata. È compatibile con Linux, Android, IOS, Windows, MacOS, Apple TV e Chrome. Il prezzo di questa VPN è di 8.69 euro al mese se si sottoscrive l’abbonamento semestrale, altrimenti costa 11.26 al mese. In questi giorni vi è una super offerta di 5.80 euro al mese con un abbonamento di quindici mesi con inclusi tre mesi gratuiti.
Nord VPN
Nord VPN, anche questa garantisce la privacy e la totale sicurezza grazie al proprio livello elevato di sistema di crittografia. È in grado inoltre di proteggere fino a 6 dispositivi in simulatanea e con un unico abbonamento. E’ famosa pure per la protezione delle perdite di DNS e di quelle IPv6 e per la sua rigorosa politica di no-log.
È compatibile con i sistemi di Windows, IOS, Android, MacOS, Linux, Chrome e Firefox. Oggi è disponibile con un’offerta speciale di 3.15 euro al mese per un abbonamento di due anni e con tre mesi in regalo. In alternativa lo possiamo trovare a 4.18 euro al mese per un piano annuale o singolarmente a 10.16 euro al mese.
Avira Phantom VPN
Avira Phantom VPN, che gode di collegamenti validi e stabili ed è facile da usare e da configurare. VPN made in Germany ti permette di navigare in tutta sicurezza. Compatibile con Windows, IOS, Android e Chrome, costa solo 7.95 euro al mese e offre la possibilità di una prova gratuita il primo mese.
Conclusioni
Un consiglio è quello di evitare i VPN gratuiti in quanto possono non avere tutte le buone caratteristiche elencate sopra e quindi risultano di pessima qualità; possono inoltre creare problemi perché senza la dovuta protezione si corre il rischio di essere identificati tramite il vero indirizzo IP.