Giochi per pc più pesanti che consumano più risorse

I giochi per PC rappresentano una grande passione per molti di noi. No, non si tratta di un’affermazione applicabile soltanto al caso dei lettori più giovani: anche i più cresciutelli non disdegnano infatti di trascorrere qualche ora davanti allo schermo del computer rilassandosi con un buon videogame.

Diciamo anche che le moderne tecnologie, per nostra fortuna, ci consentono tra le altre cose di godere dei nostri giochi preferiti a tutto tondo, come insomma non era possibile nemmeno pensare qualche anno addietro. A tal proposito torna forse utile guardare la classifica dei PC da gaming di Contea Geek: ci servirà a scegliere meglio il computer nuovo che abbiamo intenzione di acquistare o a migliorare quello che abbiamo già in casa, magari installando un processore pensato proprio per esaltare l’esperienza di gioco.

Fatto ciò, non ci resterà che scegliere il game che più ci attira: ecco a tal proposito qualche suggerimento che spazi tra generi, software house e… gusti personali.

Assassin’s creed Odyssey

Sì, si tratta di un gioco che richiama alla mente i suoi più noti predecessori, di una sorta di variazione sul tema insomma. D’altra parte gli Assassin’s creed hanno dato vita in questi anni ad una saga destinata a durare nel tempo.

Nell’insieme però Assassin’s creed Odyssey è sicuramente un gioco molto divertente e capace di incollarci allo schermo per ore ed ore. Il software appartiene chiaramente alla categoria degli action game e delle applicazioni pesanti a grafica esaltante.

Forza Horizon 4

I più ferrati sull’argomento sapranno già che si tratta di una sorta di spin-off dei titoli Forza Motorsport ma che, al contempo, Forza Horizon 4 è molto probabilmente uno dei migliori giochi di simulazione automobilistiche per computer attualmente presenti sul mercato.

Stavolta la nostra vettura sfreccerà per i sentieri delle campagne britanniche. Forza Horizon 4 potrebbe intrigarci a tal punto da non sapere più come farne a meno. Niente paura: potremo comprarlo sia per PC che per Xbox

Prey

E che dire di Prey? Si tratta di un videogame magari un po’ di nicchia, ma che avrebbe meritato di sicuro una maggiore pubblicizzazione. Il prodotto è il risultato di una piacevole commistione di svariati generi ludici: dall’azione all’horror, dal gettonatissimo RPG al più classico degli sparatutto, tanto per citarne soltanto alcuni. L’ambientazione di gioco è quella di una stazione spaziale che ha un che di sinistro ed inquietante, la grafica è a dir poco eccezionale.

Control

Ed ecco un gioco per PC davvero intrigante dal punto di vista della grafica (e non solo): parliamo di Control.

Si tratta di un action-adventure in cui siamo chiamati ad immedesimarci nella storia di Jesse Faden, costretto a ritrovare l’Oldest House di New York per poi perlustrarlo nonostante i tanti pericoli qui celati. Perché fare ciò? Perché nostro fratello è scomparso e potrebbe essere nascosto qui da qualche parte, costretto a subire angherie da parte di creature mortali e non…

Moto GP 19

Moto GP 19 ha una resa grafica davvero invidiabile: sembra quasi di vivere in real una delle tappe del motomondiale! Siamo convinti che uno spettatore entrato a gioco già avviato, potrebbe persino scambiare il PC con la TV e tentare di cambiare canale non rendendosi conto di avere a che fare con un videogame!

Il prodotto è commercializzato dalla Milestone, autrice di un gioco perfetto per chi ama le due ruote, la grafica avvincente ed il made in Italy!

Red dead redemption 2

Red dead redemption 2 è un gioco firmato Rockstar games. Si tratta di un western mozzafiato in cui avremo costantemente a che fare con il buon (si fa per dire) Arthur Morgan e con i suoi scagnozzi impegnati a delinquere ed a salvare la pelle.

Sono tantissime le quest che dovremo risolvere, cosa che insieme alla piacevolissima resa grafica del prodotto, ci renderà facile trascorrere ore ed ore davanti al PC.

Football manager 2020

Non è certo da meno Football manager 2020: la qualità dell’immagine che i programmatori sono riusciti ad ottenere è a dir poco sorprendente, esattamente come in tutti gli altri casi sin qui citati.

Si tratta, non è difficile capirlo, di un manageriale calcistico completo ed intrigante. Il gioco ben si adatta alle esigenze di chi il calcio ama non solo guardarlo, ma anche viverlo nel profondo. Ah, ovviamente qualche competenza gestionale non guasterebbe…

Final Fantasy XV – Windows Edition

Chiariamoci sin da subito: per poter giocare con la nostra copia di Final Fantasy XV – Windows Edition dovremo avere un computer settato in modo da sopportare giochi particolarmente pesanti, ma ne varrà la pena.

Per il resto che dire? Avremo a che fare con un magnifico action RPG, con un nuovo capitolo di una fortunatissima e sempreverde saga, ma non dovremo illuderci di rivivere per l’ennesima volta le esperienze di gioco legate ai classici FF: qui qualcosa è cambiato…