MyFastPage

MyFastPage: Fastweb area clienti fisso e mobile

Tutti i clienti Fastweb, in particolare quelli che usano Internet mediante linea fissa o mobile, hanno la possibilità di verificare ciò che consumano e gestire tutto quello che riguarda la linea a loro intestata semplicemente accedendo al sito di Fastweb, in un’apposita pagina riservata, denominata MyFastPage.

Un metodo alternativo, per chi possiede uno smartphone e sa come utilizzarlo, è quello di scaricare l’applicazione MyFastweb, che consente di controllare praticamente le stesse cose.

Ma in questo articolo ci soffermeremo a parlare della versione web, raggiungibile sia da pc che da smartphone se volete evitare di scaricare l’app.

Se siete già clienti Fastweb o intendete diventarlo, spieghiamo dunque come funziona in tutto e per tutto l’area clienti Fastweb fisso e mobile.

Com’è suddivisa MyFastPage

Abbiamo già specificato che è possibile accedere a MyFastPage da qualunque dispositivo, fisso o mobile che sia. Questa sezione del sito di Fastweb è suddivisa in due parti: la prima riguarda la propria linea, mentre la seconda è dedicata all’assistenza, dove si possono trovare anche le FAQ.

Come funziona MyFastPage

Ma andiamo con ordine. Nella prima parte, quella dedicata alla linea, il cliente ha le seguenti possibilità:

  • Verificare il proprio conto (le bollette pagate o da pagare per quanto riguarda Internet da casa, e il credito residuo per quanto riguarda Internet da mobile).
  • Verificare i propri consumi relativi alle offerte che risultano attive sulla linea, come i Giga consumati su mobile o quelli sulla linea fissa (Fibra o ADSL) anche se illimitati.

Entrambe queste opzioni possono essere contemporaneamente presenti su MyFastPage, ovviamente in due sezioni separate, se siete clienti Fastweb sia da fisso che da cellulare, quindi con due numeri distinti. Ma ci sono anche altre cose che è possibile fare:

  • Solo i clienti mobile e ricaricabili, possono ricaricare il proprio numero (o un altro numero Fastweb) online, inserendolo nell’apposita sezione e specificando poi l’importo della ricarica, da pagare con la propria carta di credito.
  • Testare la velocità della propria linea, mobile o fissa, attraverso un apposito speed test. La velocità deve risultare coerente con le condizioni contrattuali stabilite, perciò, nel caso in cui ci si rendesse conto che la connessione è parecchio lenta, sarebbe opportuno parlarne con l’operatore o cambiarlo per il mancato rispetto delle condizioni contrattuali.

Concentriamoci adesso sulla seconda parte della pagina, quella dedicata al servizio clienti e alle FAQ che gli utenti possono consultare per trovare le risposta alle domande più frequenti. Ecco tutte le voci presenti:

  • Assistenza tecnica: per la risoluzione di eventuali problemi tecnici che riguardano, ad esempio, la rete telefonica, il Wi-Fi, dispositivi guasti e quant’altro.
  • Conto Fastweb e pagamenti: al suo interno è possibile trovare risposte riguardanti tutti i pagamenti e le bollette.
  • La Mia Offerta: per ottenere risposte relative alla gestione delle offerte (come attivarle o disattivarle). Per scoprire invece tutte le offerte attivabili se si sta pensando di passare a Fastweb, bisogna consultare l’apposita pagina Fastweb dedicata alle offerte, quindi non MyFastPage.
  • Configurazioni: domande e risposte su come configurare i dispositivi, i servizi dell’operatore e la propria linea.
  • Servizi Online: per informazioni relative ai servizi offerti da Fastweb (come la stessa MyFastPage, FastMail, My Fastweb, Wow-Fi) e a quelli esterni, collaboranti con Fastweb (come Sky). Esistono infatti offerte che comprendono sia Fastweb che Sky: per saperne di più, è possibile consultare la relativa sezione del sito.
  • Mobile: qui si possono trovare molte domande riguardanti Fastweb Mobile. Ma anche in questo caso, se l’obiettivo è quello di ottenere informazioni sulle offerte Fastweb per mobile, è necessario recarsi nella sezione apposita del sito, che non è MyFastPage.

Un’area riservata alla community

Per ultima, ma non per questo meno importante, specifichiamo che su MyFastPage è presente anche una sezione riservata alla community, in cui gli utenti stessi hanno l’opportunità di porre domande non presenti nelle FAQ e di ricevere risposte da altri utenti. Ma per ricevere assistenza, è possibile anche comunicare via chat con un operatore Fastweb, accedendo alla sezione Come Possiamo Aiutarti.